Triora - Triora, Provincia di Imperia

Indirizzo: Corso Italia, 50, 18010 Triora IM, Italia.

Specialità: Televisione a circuito chiuso.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Triora

Triora Corso Italia, 50, 18010 Triora IM, Italia

Triora: Un Tesoro Nascosto nella Riviera di Ponente

Triora, un piccolo gioiello nascosto nella Riviera di Ponente, si trova nella provincia di Imperia, in Liguria. Situato alle spalle di Sanremo, Triora sorge ai piedi del monte Saccarello, il più alto della regione. Questo suggestivo borgo medievale è un vero e proprio paradiso per coloro che amano immergersi nella natura, godere di una tranquillità invidiabile e scoprire angoli nascosti.

Specialità e Servizi

Triora è conosciuto per le sue specialità locali, tra cui un antico forno a gestione familiare che produce un pane casereccio menzionato tra i panini d'Italia più importanti. Inoltre, l'azienda Triora, con sede in Corso Italia, 50, 18010 Triora IM, Italia, offre una gamma di servizi che includono televisione a circuito chiuso.

Accessibilità e Parcheggi

Triora è dotato di parcheggi accessibili per sedi a rotelle, rendendo il borgo ancora più accomodante per i visitatori.

Opinioni e Recensioni

Con un totale di 11 recensioni su Google My Business, Triora ha ricevuto un'eccezionale valutazione di 4.8/5. I visitatori sono incantati dal fascino di Triora, che vive di tante manifestazioni in estate e che in inverno può essere goduto in una giornata velata dalla nebbia che ne aumenta il fascino. Questo paese è noto anche come il paese delle streghe, un'ulteriore attrattiva per i visitatori.

Perché Visitare Triora

  • Paesaggio incantevole: Triora offre una vista mozzafiato sulle montagne e sulla campagna circostante, ideale per chi ama la natura.
  • Atmosfera medievale: Il borgo medievale di Triora trasporta i visitatori in un altro tempo, grazie alle sue stradine acciottolate e alle case in pietra.
  • ospitalità: I residenti di Triora sono noti per la loro gentilezza e disponibilità ad accogliere i visitatori.
  • Specialità gastronomiche: Triora vanta un antico forno che produce pane casereccio di alta qualità, menzionato tra i panini d'Italia più importanti.

👍 Recensioni di Triora

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Mariagrazia F.
5/5

Una bandiera arancione molto meritata .Piccolo borgo medioevale alle spalle di Sanremo ,su cui svetta il monte Saccarello il più alto di Liguria .In estate il borgo vive di tante manifestazioni ,ma se ne gode appieno il fascino in inverno ,magari in una giornata velata dalla nebbia che ne aumenta il fascino .Noto anche come il paese delle streghe
Si vanta della presenza di un antico forno a gestione familiare che e riconosciuto per produrre un pane casereccio menzionato fra i pani d Italia più importanti .

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Laura M.
5/5

Un luogo incantevole, si cammina tanto e si sale e si scende tanto ma vale la pena una visita. Peccato che della storia dell'inquisizione non sia rimasto molto si punta più che altro all'immagine della strega che vola sulla scopa. Non importa però, difficilmente ci si va per caso.

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Samu P. S.
5/5

Piccola, bella e affascinante, soprattutto la sera di Halloween

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Giovanna G.
5/5

Sempre un' emozione tornare a Triora...

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Fabio D.
5/5

DA VISITARE!

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Moise G.
4/5

Sommes venus à la journée festive des sorcières qui se déroule tous les ans au mois d'août.
Ambiance conviviale avec beaucoup de stands et de spectacles

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Krisztian C.
5/5

It's a very nice town. I can only recommend it.
Es ist eine sehr schöne Stadt. Ich kann sie nur empfehlen.
这是一座非常美丽的城市。 我只能推荐它。

Triora - Triora, Provincia di Imperia
Ch. H.
5/5

Absolut sehenswertes Dorf in den ligurischen Alpen. Zahlreiche verwinkelte Gassen, Treppen und Arkaden. Voller Mystik und Geschichte. Die Anfahrt lohnt sich in jedem Fall.

Go up