Statua della Strega del 2000 - Triora, Provincia di Imperia
Indirizzo: 18010 Triora IM, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Statua della Strega del 2000
Statua della Strega del 2000 - Un simbolo di Triora
La Statua della Strega del 2000 è uno dei simboli più riconoscibili di Triora, situata all'ingresso del borgo.
Caratteristiche e ubicazione
La statua è stata eretta nel 2000 per commemorare il tragico evento della caccia alle streghe che ha avuto luogo a Triora nel XVI secolo. La scultura raffigura una strega con un cappello a punta e un bastone, ed è stata realizzata in bronzo.
La Statua della Strega del 2000 si trova all'ingresso del paese, in Indirizzo: 18010 Triora IM, Italia. È facilmente raggiungibile a piedi ed è una tappa obbligatoria per chi visita Triora.
Informazioni utili
La Statua della Strega del 2000 è un'attrazione turistica adatta a tutti, inclusi i bambini. Se sei interessato alla storia delle streghe e della caccia alle streghe, questa è una tappa da non perdere.
Attualmente, la statua non ha un numero di telefono o una pagina web dedicata, ma puoi trovare maggiori informazioni su Triora e la sua storia sul sito web del comune.
Opinioni e media delle opinioni
La Statua della Strega del 2000 ha ricevuto una sola recensione su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. Gli utenti hanno apprezzato la sua importanza storica e simbolica per il paese.
Conclusione
La Statua della Strega del 2000 è un'attrazione turistica unica che offre una prospettiva interessante sulla storia delle streghe e della caccia alle streghe. Se sei interessato a visitare Triora, non perdere l'occasione di vedere questa statua e di imparare di più sulla sua storia.
Anche se non ci sono informazioni di contatto specifiche per la statua, ti consigliamo di visitare il sito web del comune di Triora per maggiori informazioni sulla storia e le attrazioni del paese.