Libreria delle donne di Milano - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Pietro Calvi, 29, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 0270006265.
Sito web: libreriadelledonne.it
Specialità: Libreria.
Altri dati di interesse: Ritiro in negozio, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Libreria delle donne di Milano
⏰ Orario di apertura di Libreria delle donne di Milano
- Lunedì: 15:30–19:30
- Martedì: 10–13:30, 15:30–19:30
- Mercoledì: 10–19:30
- Giovedì: 10–13:30, 15–19:30
- Venerdì: 10–13:30, 15:30–19:30
- Sabato: 10–13:30, 16–19:30
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Libreria delle Donne di Milano, formulata in un linguaggio formale e rassicurante:
La Libreria delle Donne di Milano: Un’Esperienza Letteraria Unica
La Libreria delle Donne di Milano si configura come una realtà libraria di spicco nel cuore della città, un luogo pensato appositamente per le appassionate di lettura e non solo. Situata in una posizione strategica, al numero Indirizzo: Via Pietro Calvi, 29, 20129 Milano MI, Italia, la libreria offre un ambiente accogliente e stimolante, ideale per immergersi nel mondo dei libri. Il numero di telefono è Telefono: 0270006265. È facilmente raggiungibile tramite il sito web: Sito web: libreriadelledonne.it.
Un’Offerta Specializzata e Curata
La libreria si distingue per la sua Specialità: Libreria, con un'ampia selezione di titoli dedicati principalmente alle donne. Tuttavia, l’offerta non si limita a questo genere, abbracciando una vasta gamma di argomenti, dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia al teatro. Si tratta di una scelta accurata, volta a soddisfare i gusti più diversi e a promuovere la lettura di autori contemporanei e classici. La libreria offre anche una sezione dedicata all’editoria internazionale, per chi desidera esplorare nuove realtà letterarie.
Servizi e Accessibilità per Tutti
La Libreria delle Donne si impegna a garantire un'esperienza di acquisto comoda e piacevole. Per questo, offre diversi servizi utili ai clienti:
Ritiro in negozio: Possibilità di ritirare direttamente ordinazioni online.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Un'attenzione particolare all'accessibilità, per accogliere persone con mobilità ridotta.
Visita veloce: Un ambiente aperto e invitante che incoraggia a esplorare le scaffalature.
Carte di credito: Accettazione di diverse forme di pagamento.
La libreria vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.4/5, testimonianza della soddisfazione dei clienti. Si percepisce un’atmosfera di genuina passione per la lettura e un forte senso di comunità.
Un’Esperienza Culturale di Valore
La Libreria delle Donne non è solo un luogo dove acquistare libri, ma anche un centro culturale vivace. Eventi letterari, presentazioni di autori e incontri con le lettrici sono organizzati regolarmente, creando un'occasione unica per entrare in contatto con la letteratura e con altri amanti dei libri. Ricordiamo, ad esempio, gli incontri con autori e poetesse di spicco, come Angela Passarello, la cui poesia in siciliano ha saputo affascinare e divertire il pubblico. Sembra che la libreria promuova un senso di appartenenza e di condivisione intorno alla lettura.
Per ulteriori informazioni, dettagli sugli eventi in programma e per esplorare l'ampio catalogo, si consiglia vivamente di visitare il sito web: libreriadelledonne.it e la sezione dedicata al blog, puntodivista.libreriadelledonne.it. Non esitate a contattare direttamente la libreria tramite il sito web per qualsiasi domanda o richiesta. Saremmo lieti di accogliervi nella nostra libreria