IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Borgo Sano, 8, 18010 Triora IM, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di IL GATTO DI TRIORA

IL GATTO DI TRIORA Via Borgo Sano, 8, 18010 Triora IM, Italia

⏰ Orario di apertura di IL GATTO DI TRIORA

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El "Gatto di Triora" è un monumento che si trova a Triora, in Italia, nella località Via Borgo Sano, 8. Questo monumento è una statua di un gatto che è diventata un'attrazione turistica importante per la città.

Specialità e caratteristiche

La statua del gatto è una testimonianza della storia e della cultura locale. Rappresenta un gatto che è stato vittima dell'Inquisizione e ha simboleggiato le persecuzioni subite dagli animali e dalle persone innocenti in passato. La statua è di dimensioni ragguardevoli e si trova in una piazzetta caratteristica antistante al rudere del castello. È un'opera meravigliosa che narra una storia affascinante.

Ubicazione e accessibilità

Il monumento è situato nella città di Triora, in provincia di Imperia, nel cuore della Liguria. Triora è un paese famoso per la sua storia misteriosa e le leggende legate all'Inquisizione. La statua del gatto è facilmente raggiungibile dalla città e si trova in una piazzetta caratteristica. Tuttavia, la zona è spesso soggetta a problemi di parcheggio e può essere un po' difficile trovar posto per le auto.

Informazioni e consigli

Il Gatto di Triora è un monumento adatto a tutti, anche ai bambini, che possono apprezzare la storia e l'importanza simbolica di questa statua. È un luogo ideale per una visita con la famiglia e per scoprire di più sulla storia del paese.

Opinioni e valutazioni

L'azienda ha ricevuto 14 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5. Gli visitatori hanno elogiato la bellezza dell'opera, la storia affascinante che racconta e l'importanza di questo monumento nel ricordare le persecuzioni subite dagli animali e dalle persone innocenti in passato. Hanno anche sottolineato la bellezza del luogo e l'ideale di visitarlo con la famiglia.

Conclusione

Il Gatto di Triora è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale che merita una visita. La sua ubicazione in una piazzetta caratteristica di Triora lo rende un luogo unico e suggestivo. Con una valutazione media di 4.8/5, il Gatto di Triora è certamente un'esperienza da non perdere per chi si trova nella zona e vuole immergersi nella storia e nella cultura del paese.

👍 Recensioni di IL GATTO DI TRIORA

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
omar
4/5

Monumento al gatto, vittima dell'Inquisizione

Scuse agli animali per la crudeltà umana

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Fabio P.
5/5

Bella statua di dimensioni ragguardevoli che raffigura un gatto. La statua è collocata nella piazza antistante al rudere del castello.

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Carlo B.
4/5

Bel monumento inserito in una piazzetta caratteristica, ma difficilmente accessibile. Sempre problematico parcheggiare l'auto.

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Mattia D.
5/5

Spettacolare, opera meravigliosa e storia davvero bella.
Complimenti all'artista 💥💥💥

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Stefano G.
5/5

Bella statua di riparazione nei confronti dei felini perseguitati al pari delle streghe .

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Classic R.
5/5

Bellissimo posto da visitare con famiglia e figli

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
ilBiker
5/5

bellissimo

IL GATTO DI TRIORA - Triora, Provincia di Imperia
Rosanna G.
5/5

Il gatto di Triora , un opera meravigliosa in bronzo firmata Elena Rede. Si chiama Grand Pardon questo maestoso gatto alto 3 metri. Per chiedere perdono a tutti i felini uccisi barbaramente dall’uomo e l’inquisizione. Un progetto voluto da due artisti russi che vivono a Triora , il paese delle streghe.

Go up