Fabiologo
4/5
Ho trovato questa falesia ma con pochissime informazioni in merito.
Sentiero ripido in alcuni tratti, falesia ben segnalata facile da trovare e a 15min dal parcheggio vicino a dei tralicci alta tensione
I Torrioni sono spettacolari con vie datate (con molti spit arrugginiti) e altre sembrano essere più recenti ..le soste sono poco visibili e in molti casi c'è una sola sosta per più vie. Abbiamo riscontrato molto grip della corda in fase di calata
Non si trovano molte recensioni su internet e i gradi delle vie sono difficili da trovare e di quelle nuove non sono segnalate..abbiamo provato a dare un nostro personale parere sui gradi delle vie che abbiamo affrontato
Biancaneve: 4 variante sinistra, 4c+ varie te destra con due piccole uscite su tetti(occhio nido calabroni verso sinistra)
Caminetto: 5a+ grado tra 2 e 3 spit successivamente è più appoggiata
Diedro Pedro: 4b
Diedro del ragno:4c+ prima parte continua su diedro Pedro fino alla sosta
Fred: 6a+ grado dal secondo al quarto spit
Capriccio di Martina: 6a bella e impegnativa
Diedro di sinistra: 5c attenzione tra secondo e terzo spit rinviata molto lunga
Dulfer: 4b bel tiro corto seguendo una crepa e uscita finale su piccolo tetto, per la sosta bisogna andare a sinistra della catena arrugginita a sostegno di un masso
Gioiellino: 5a bella progressione su simil placca tiro corto ma con uscita finale per niente scontata
Lama: 4a tiro semplice e molto corto
In generale non è una roccia banale e bisogna fare molta attenzione perché su molte vie gli spit sono pochi e lontani fra loro e in fase di calata la corda rimane molto "gripposa"
Al mattino la maggior parte dei tiri sono all' ombra fino alle 13 circa