Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona

Indirizzo: Castel San Giovanni, Str. Beretta, 17024 Finale Ligure SV, Italia.
Telefono: 0199376736.
Sito web: museiliguria.cultura.gov.it
Specialità: Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral.
Opinioni: Questa azienda ha 392 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Forte San Giovanni

Il Forte San Giovanni, situato in Castel San Giovanni, Strada Beretta 17024 Finale Ligure SV, Italia, è un'importante attrazione turistica che merita una visita. Con un telefono di contatto al 0199376736, il forte può essere facilmente raggiunto tramite la sua pagina web museiliguria.cultura.gov.it.

Questo forte, che si trova in una posizione strategica, è noto per le sue specialità in ambito militare e per la sua importanza storica. La struttura è accessibile anche in sedia a rotelle, dimostrando un impegno verso l'accessibilità e l'inclusione. Inoltre, il forte offre un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle e bagni gender-neutral, rendendo la visita più comoda per tutti.

Il Forte San Giovanni ha ricevuto 392 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 4.4/5, dimostrando il suo valore e l'alta gradimento da parte dei visitatori. Gli utenti apprezzano l'atmosfera storica, il contesto educativo e l'opportunità di esplorare una parte significativa della storia militare italiana.

Se sei interessato a una visita guidata o a ulteriori informazioni, consigliamo vivamente di contattare il Forte San Giovanni attraverso la loro pagina web. Questo luogo offre un'esperienza unica e l'occasione di immergersi nella storia del nostro paese. Non perderti l'opportunità di visitare questo tesoro culturale e di fare parte di un'avventura che combina passione per la storia, bellezza architettonica e un'esperienza di apprendimento inestimabile.

👍 Recensioni di Forte San Giovanni

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Fabio D. R.
4/5

Il piacevole villaggio medievale di Finalborgo è racchiuso al’ interno di una cinta muraria e due ampi parcheggi lo rendono facilmente visitabile.

Questa fortezza si raggiunge in circa 20 minuti di salita partendo da via del Municipio ed imboccando poi l’ antica strada Beretta che collegava la Liguria con il Piemonte.

Per visitarne l’ esterno ed ammirare il bel panorama sul centro abitato 20 minuti sono sufficienti dato che al momento della visita gli interni erano vuoti senza allestimenti ed era anche gratuita.

Dal 4 Novembre risulta temporaneamente chiusa, sul suo sito non è attualmente precisata la data di riapertura.

Gli Spagnoli la costruirono in solo 2 anni ultimandola nel 1644 ma nel 1715 venne parzialmente demolita dai Genovesi.

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Simone M.
4/5

Bellissimo forte che domina Finalborgo. Si raggiunge a piedi in pochi minuti passando per i vicoli (str. Beretta ) subito dietro la piazza del Tribunale. Il forte è visitabile gratuitamente ed all'interno era presente una mostra fotografica temporanea (anch'essa gratuita). All'ingresso ci sono delle sedie ed ombrelloni, resti di un bar non più operativo? Comunque il forte è tenuto bene, c'è un servizio di portineria ed è possibile scaricare delle guide audio anche dal sito web (lo trovate su Google). Panorama sul mare top!

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
fabio B.
5/5

Visto per la prima volta dopo anni che volevo andarci, bellissima sorpresa!!! Dopo il restauro che si vede fatto da poco anche l ingresso libero e un ottima cosa. Poco pubblicizzato, vista molto bella.

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
airdage1987 ?.
4/5

Bellissimo Forte ben visibile , anche dall'uscita dell' autostrada!

Il forte San Giovanni è una fortezza situata nel comune di Finale Ligure, in provincia di Savona, situata ad un'altitudine di 50 m s.l.m.. !

Dal dicembre 2014 il Ministero della Cultura lo gestisce tramite il Polo museale della Liguria!

L'ingresso è gratuito!

Guardate sempre gli orari di apertura!

Consigliatissimo!

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Iuri I.
5/5

Il Forte San Giovanni a Finale Ligure è un bellissimo esempio storico, perfettamente conservato e immerso in un panorama mozzafiato. Visita imperdibile per gli amanti della storia e della natura. Percorso per raggiungere il forte in salita passando per il centro del borgo. Consigliato

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Francesca F.
5/5

Posto incantevole ad accesso libero con autoguida gratuita. Un posto ricco di storia con un panorama mozzafiato. Facile da raggiungere a piedi da finalborgo

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Roberto F.
3/5

Purtroppo non sono riuscito a trovare orari di visita compatibili con la mia presenza a Finalborgo. Mi sono dovuto accontentare di qualche fotografia dall'esterno. Spostandosi un po' intorno al borgo, ci sono belle angolazioni dalle quali ammirare il Forte in tutta la sua imponenza.

Forte San Giovanni - Finale Ligure, Provincia di Savona
Mariateresa P.
4/5

Si trova a Finalborgo, in provincia Savona. È un forte risalente al 1600, tenuto benissimo. All'interno c'è un bar, peccato fosse chiuso. Per arrivarci bisogna fare una scarpinata fatta di ciottoli e alcune parti sono sconnesse, credo che questo aspetto vada migliorato.

Go up