Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona

Indirizzo: 17046 Sassello SV, Italia.

Specialità: Parco nazionale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Foresta della Deiva

Foresta della Deiva 17046 Sassello SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Foresta della Deiva

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione alla ForeSTA DELLA DEIVA

La Foresta della Deiva si trova a poca distanza da Sassello, in provincia di Savona, Italia. Si può raggiungere attraverso l'indirizzo:

Indirizzo: 17046 Sassello SV, Italia.

.

Per contattare la foresta o ottenere ulteriori informazioni, puoi utilizzare il telefono fornito nei documenti ufficiali o visitare la loro pagina web, se disponibile, per aver maggiori dettagli aggiornati.

Caratteristiche e Specialità

La ForeSTA DELLA DEIVA è nota per essere una vera Parco Nazionale, offrendo un'esperienza unica ai visitatori che cercano un'immersione nella natura. Le sue caratteristiche principale includono:

- Periscopi di Pace: Con l'accesso accessibile per persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che in parcheggio adaptato, è ideale per tutti.

- Vari Percorsi: Per chiunque sia, ci sono percorsi adatti, con uno dei più famosi che conduce alla cima della Deiva, ben segnalati e con cartelli che informano sul tempo di percorrenza.

- Adatto ai Bambini: La foresta è particolarmente pensata anche per i più piccoli, con escursioni adatte che rendono la esperienza divertente e educativa.

- Ambiente Ricco di Storia: Non solo la natura è sorprendente, ma la presenza del Castello Bellavista, pur essendo in uno stato di abbandono, aggiunge un tocco di mistero e storia all'esperienza.

Informazioni Importanti

Per chi desidera visitare la ForeSTA DELLA DEIVA, ecco alcune informazioni pratique:

- Ingliaggio Accessibile: La foresta è completamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle.

- Parcheggio Accessibile: Anche il parcheggio è dotato di posti accessibili.

- Recensioni Positive: Con 19 recensioni su Google My Business, la foresta ha una media valutazione molto alta di 4.6/5, indicando una grande soddisfazione dei visitatori.

Opinioni e Consigli

Le opinioni dei visitatori riflettono una foresta che offre non solo bellezza naturale, ma anche comfort e sicurezza. La suggestiva descrizione di un percorso che porta alla cima della Deiva, accompagnata dalla mención dell'abbandono del castello, suggerisce un luogo dove la storia e la natura si fondono in modo indimenticabile.

Per chi cerca un'escursione rilassante e immersiva nella natura, la ForeSTA DELLA DEIVA sembra essere un posto perfetto. La presenza di percorsi ben segnalati, l'accessibilità e la possibilità di passare del tempo in un ambiente puro e silenzioso lo rendono una scelta eccellente per visitatori di tutte le età.

Infine, se decidi di visitare, non lasciare di esplorare il castello Bellavista, anche se in stato di abbandono, potrebbe essere un'esperienza storica aggiuntiva a questa già eccezionale avventura nella natura.

Ricorda di controllare sempre le condizioni d'accesso e di seguire i lineamenti dei percorsi per garantire una visita sicura e piacevole. La ForeSTA DELLA DEIVA è un vero tesoro della natura che merita di essere scoperta.

👍 Recensioni di Foresta della Deiva

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Stefano C.
5/5

Bellissima foresta secolare, sono presenti svariati percorsi, uno dei più conosciuti è quello che porta alla cima della Deiva. Quasi tutti i percorsi sono ben segnalati, frequenti cartelli con indicato anche il tempo residuo di percorrenza. Sicuramente un'oasi di pace in cui respirare aria pura. Da notare il castello Bellavista anche se purtroppo versa in uno stato di totale abbandono.

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Marco T.
4/5

Parco naturale situato nei pressi di Sassello. I sentieri sono ben segnalati e di modesta difficoltà. È possibili percorre un anello in modo da percorre una strada differente per l'andata ed il ritorno. Durante il percorso ci sono alcune zono picnic con tavoli. Nei pressi della Giumenta c'è anche un percorso con cartelli e spiegazioni della flora e della fauna ma è un po' rovinato.

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Frank R.
5/5

Posticino incantevole nel verde del Parco del Beigua e ad una ventina di chilometri dalla soleggiata Riviera di Ponente nonché a due passi dal centro di Sassello, ridente località quasi montana dove poter gustare i famosi amaretti. La Foresta della Deiva offre la possibilità di poter percorrere un giro ad anello di circa tredici chilometri con un dislivello di circa trecento metri e senza correre il rischio di incontrare moto da cross soprattutto in considerazione del fatto che all'ingresso in una graziosa villetta è ubicato il Comando Stazione Carabinieri forestali di Sassello! Oltre al classico giro ad anello tutto all'interno del bosco (non va dimenticato che la Provincia di Savona è una delle più boscose d'Italia) con possibilità di godere del panorama delle Alpi innevate e in particolare del Monviso, il gigante di pietra simbolo della Paramount Pictures, che spicca in bella vista all'orizzonte, vi sono vari sentieri che consentono di raggiungere altre località dei dintorni. Uno in particolare, segnalato come adatto ad escursionisti esperti ma che a mio modesto giudizio non presenta particolari difficoltà, consente di percorrere un tracciato sopra al torrente Erro, tenendo presente che è vietato percorrerlo in caso di alllerta meteo di qualunque livello si tratti poiché in particolari condizioni meteorologiche avverse presenta insidie in tratti esposti che possono rivelarsi sdrucciolevoli ed è forse per questo che è stato classificato per escursionisti esperti. Vi è poi la possibilità, una volta raggiunto il punto più alto del percorso, di imboccare un sentiero che sale ulteriormente per poi scendere nuovamente fino ad interconnettersi con lo stesso tracciato del percorso ad anello iniziale. Per quanto mi riguarda li ho percorsi tutti innumerevoli volte ed è sempre rilassante ed appagante in tutte le stagioni, ah dimenticavo, unico vero fastidio nel periodo più caldo dell'anno sono i fastidiosissimi TAFANI e qui temo che più di un lettore terminerà qui la mia recensione! Si può ovviare al pericolo delle punture degli insetti, particolarmente attivi tra metà luglio e fine agosto, cospargendosi il corpo con un buon prodotto possibilmente naturale che si riveli repellente per loro. Ho percorso tale tracciato moltissime volte anche con il buio, ovviamente munito di frontalina, e in estate è un continuo lampeggiare di lucciole mentre in inverno con la luna piena che si riflette sul candore della neve è uno spettacolo sublime. Con un pizzico di fortuna si possono incontrare animali selvatici, tra i quali i lupi, per quanto mi riguarda ho incontrato solo caprioli, cinghiali, volpi, lepri e in una tarda sera d'inverno nella penombra della luna un gufo che mi osservava con i suoi occhietti rossi fosforescenti spiccando il volo al mio approssimarmi all'albero sul cui ramo era appollaiato. Termino qui offrendo un consiglio, visitate questa magnifica foresta!

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Francesco M.
4/5

Tutto molto ameno e particolarmente gradita la curatissima segnaletica, molto puntuale, unitamente all'amplia area didattica iniziale, ove si possono apprendere quasi tutti gli alberi che popolano il parco, la forma delle loro foglie, e le altre peculiarità territoriali (orme animali, flora, fauna, fossili e minerali).
Unico neo, raggiunti attraverso uno dei molti percorsi, i noti laghetti dei Gulli, l'assoluta assenza di QUALSIVOGLIA indicazione per ritornare a Sassello, sia presso il rio Giovo, che sulle stradine attigue, che sul ponte.
Ciò può obbligare l'escursionista, per ritornare al centro abitato, a ripercorrere uno dei lunghi percorsi boschivi a ritroso (e perlopiù in salita), in luogo della più agevole e pianeggiante strada contigua ivi presente.

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Umberto D.
5/5

Boccata di ossigeno e frescura nella torrida estate. Tenuta benissimo. Un piacere per la vista, l'olfatto e le orecchie. Consigliato per una felice sosta di qualche ora.

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Silvana B.
4/5

Bellissimo parco, curato e bellissimi alberi

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
Massimo R.
4/5

Si trova all'interno di un parco. Bella escursione a piedi dell'anello

Foresta della Deiva - Sassello, Provincia di Savona
marco G.
5/5

Percorso con ebike un posto incantevole per bici e lunghe passeggiate a piedi

Go up