Ecocentro di Ronago - Ronago, Provincia di Como
Indirizzo: Via Selvamara, 22027 Ronago CO, Italia.
Sito web: comune.ronago.co.it
Specialità: Punto per la raccolta differenziata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Batterie, Bottiglie di plastica, Bottiglie di vetro, Cartucce di inchiostro, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.2/5.
📌 Posizione di Ecocentro di Ronago
⏰ Orario di apertura di Ecocentro di Ronago
- Lunedì: 09:30–11:30
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 09:30–11:30
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 09–12, 14–16
- Domenica: Chiuso
Ecocentro di Ronago è un'importante struttura situata in Via Selvamara, 22027 Ronago CO, Italia, dedicata alla raccolta differenziata e all'educazione ambientale. Questo punto di raccolta è un'esempio di come una comunità possa lavorare insieme per ridurre il proprio impatto sull'ambiente.
La specialità di questo Ecocentro è la raccolta differenziata, un sistema che consente di separare i rifiuti in loro componenti più facilmente riciclabili. Questo aiuta a ridurre il volume di rifiuti che vanno in discarica e a preservare risorse naturali come petrolio, legno e metalli che altrimenti sarebbero necessari per produrre nuovi prodotti.
Tra i dati di interesse, l'Ecocentro di Ronago ha un ingresso accessibile per persone in sedia a rotelle, dimostrando la sua volontà di rendere la raccolta differenziata accessibile a tutti. Inoltre, accettano una vasta gamma di materiali, tra cui batterie, bottiglie di plastica e vetro, cartucce d'inchiostro e lattine di metallo.
Con 5 recensioni su Google My Business, l'Ecocentro di Ronago ha una media di 3.2/5, mostrando un feedback generalmente positivo da parte dei clienti. Questo suggerisce che la struttura è un punto di riferimento valido per la comunità locale, impegnata nell'educazione ambientale e nella promozione del riciclo.
La pagina web dell'Ente Comunale di Ronago fornisce ulteriori informazioni su come funziona l'Ecocentro e sulle opportunità di partecipazione della comunità. È un luogo dove si possono trovare risorse e informazioni utili per comprendere meglio l'importanza del riciclo e come ogni individuo può fare la propria parte.