Cimitero - Sassello, Provincia di Savona
Indirizzo: 17046 Sassello SV, Italia.
Specialità: Cimitero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cimitero
Cimitero: Un Lugar de Paz e Importancia Histórica en Sassello
Il Cimitero di Sassello è un luogo di grande importanza e bellezza, situato nella tranquilla e verde località di Sassello, in provincia di Savona, Italia. Con indirizzo 17046 Sassello SV, Italia, questo cimitero è un vero e proprio tesoro per chi ama la storia e il verde.
Specialità e Caratteristiche
Specialità: Cimitero.
Il cimitero di Sassello è celebre per essere il luogo di sepoltura della beata Chiara Badano, una figura di grande importanza religiosa e di ispirazione per molti. Oltre alla tomba di Chiaretta, il cimitero ospita anche altre cappelle di famiglia e tombe storiche, rendendolo un vero e proprio museo al chiuso.
Accessibilità e Servizi
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Il cimitero di Sassello è un luogo accessibile a tutti, con un'ampia zona di parcheggio che permette anche l'accesso in sedia a rotelle, rendendo il sito visitabile da chiunque, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche.
Opinioni e Valutazioni
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
Il cimitero di Sassello ha ricevuto recensioni molto positive, con un voto di 5 stelle su 5. Molti visitatori si sono complimentati con l'atmosfera serena e la bellezza del luogo, che offre un'esperienza unica e commovente.
Un visitatore ha notato che il cimitero è "immerso nel verde e nella quiete del posto", mentre un altro ha evidenziato come "meriti di essere visitato", sottolineando la sua importanza storica e religiosa.
Altri utenti hanno apprezzato la possibilità di visitare la tomba della beata Chiara Badano e le altre cappelle e tombe presenti, che raccontano la storia del posto e delle famiglie che vi sono sepolte.