Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI

Indirizzo: Unnamed Road, 02030, Pozzaglia Sabina RI, Italia.

Specialità: Punto panoramico.

Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

Posizione di Mola del castello

Mola del castello Unnamed Road, 02030, Pozzaglia Sabina RI, Italia

Sei alla ricerca di un'esperienza indimenticabile in Italia Vorresti scoprire un luogo unico e panoramico per trascorrere del tempo all'aria aperta Allora, non puoi perderti Mola del Castello

Mola del Castello è un punto panoramico situato a Pozzaglia Sabina, in provincia di Rieti, Italia. L'indirizzo esatto è Unnamed Road, 02030, Pozzaglia Sabina RI.

Questo luogo offre una vista mozzafiato sulla valle circostante e sui monti che la circondano. È il posto ideale per gli amanti della natura, della fotografia e per chi desidera trascorrere un po' di tempo in tranquillità, lontano dal caos della città.

Mola del Castello non ha un numero di telefono o una pagina web ufficiale, ma è possibile trovare informazioni e recensioni su di esso su Google My Business. Attualmente, ci sono 7 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.9/5.

Le persone che hanno visitato questo luogo lo descrivono come un posto incantevole e suggestivo, dove è possibile ammirare la bellezza della natura e del paesaggio circostante. È consigliato recarsi a Mola del Castello durante le ore del tramonto, quando la vista è ancora più spettacolare.

Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e indimenticabile in Italia, non puoi perdere l'occasione di visitare Mola del Castello. Consigliamo vivamente di andarci, soprattutto durante le ore del tramonto. Non ti deluderà

Per maggiori informazioni, visita la pagina di Google My Business di Mola del Castello. Non esitare a contattarli attraverso la pagina web ufficiale per qualsiasi domanda o chiarimento.

Recensioni di Mola del castello

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Naomi Latini
4/5

Piacevole percorso che in circa un'oretta porta alla bella cascata della mola di Petescia. Si parcheggia l'auto presso strada Filippo Micheli (o in alternativa al paese di Orvinio e si seguono a piedi le indicazioni per Santa Maria del Piano). Da qui s'incontra sulla destra (sulla sinistra per chi scende dal paese) una strada con divieto d'accesso ai camion, che in breve tempo diventa sterrata e stretta (percorribile solo con Jeep) e che conduce ai ruderi della chiesa di Santa Maria del Piano. Da qui c'è un cartello indicante dei bivi e dovete prendere la direzione "castel di Tora" (ultimo cartello presente nel percorso, dopodiché non c'è più segnaletica). In breve tempo vi ritroverete su uno spiazzo dove pascolano le mucche. Proseguite in direzione del boschetto finché il sentiero non diventa una discesa abbastanza ripida che in circa dieci minuti vi porta al fiume. Arrivati al fiume, procedete come se voleste tornare indietro ma andando sulla sponda alla vostra destra dove in poco tempo, vi ritroverete sulla parte superiore della cascata. Proseguendo su questo sentierino arriverete alla parte inferiore del bel salto d'acqua. Lungo tutto questo percorso, si trovano quattro cancelli: vanno aperti e richiusi. I cellulari prendono a tratti. Non ci sono fonti d'acqua o rifugi lungo il percorso. Se intendete fare il percorso acquatrekking guadando il fiume per buona parte del tragitto, dovete partire da Turania parcheggiando al ponte della Mola. Ho iniziato l'itinerario alle 14.30 in una giornata di metà Luglio e sono ritornata alla macchina intorno alle 17.00 (mi sono trattenuta un bel po' alla cascata). Il sentiero è in parte ombreggiato e in parte assolato. Vi consiglio di portarvi uno spray anti-insetto o anti-zecca perché la zona è area di pascolo e sul fiume ci sono tante zanzare. Si può fare il bagno sotto la cascata ma bisogna saper nuotare a ridosso del punto in cui c'è lo scivolo d'acqua perché è parecchio profonda (sulla sinistra, in alto, c'è un masso dove ho visto gente farsi un tuffo). Dopo l'escursione, merita una visita il borgo di Orvinio. Sono circa 8km complessivi di cammino (andata e ritorno) e un dislivello di 150m. Su Wikiloc trovate la mia traccia GPS. PS: questo percorso è adatto ai cani (ne ho visto diversi). Per il resto, fortunatamente, non ho avvistato fauna selvatica pericolosa (né cinghiali, vipere o simili).

Enjoy?!

Guarda reel su Blinkoo ?⤵️

https://blinkoo-app.onelink.me/Cc1C?type=POST&id=b23656b1fd68b44542e2cd2033b1724055689081d94eb3804aa4dfcdc3783a2d&shareSrc=naomilatini-33b17240

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Paolo
5/5

Posto meraviglioso, ma complesso arrivarci se si passa per il fiume visto che c'è un tratto dove bisogna nuotare, ma merita!

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Francesca Pala
5/5

Acqua limpida e fresca, ma non freddissima.

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Geom. Mattia Giancristofaro
5/5

Posto incantevole, difficile da raggiungere. Bisogna camminare nel fiume e a volte anche nuotare nell'acqua limpidissima ma gelida.

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Francesco Aniballi
5/5

Bellissimo laghetto naturale lungo il fiume rio, raggiungibile solo a piedi guadando il fiume per circa 20 minuti. Vale la pena

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
Tonino Fioroni
5/5

Faticoso ma veramente bello

Mola del castello - Pozzaglia Sabina, RI
mario cacace
5/5

Go up